Di seguito specifichiamo le modalità di trattamento dei dati personali dell'utente, mediante informativa resa ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE n. 679/2016.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento è: Eticasa S.r.l. Società benefit con sede legale in Via Enrico Besana 3 (MI) Il responsabile del trattamento è: Massimiliano Rossi nella Sua qualità di Amministratore Delegato
1.2. Conriferimento all’art. 13, comma I, lett. e), del Regolamento UE n. 679/2016, si indicano quali soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente: responsabili del trattamento nominati dal titolare; personale designato di specifiche attività di trattamento dei dati ai sensi degli artt. 2-quaterdecies del decreto legislativo n. 196/2003; tecnici incaricati dell’organizzazione, conservazione, protezione e/o manutenzione dei supporti informatici sempre ai sensi del precitato articolo normativo.
2. FINALITA’ PRIMARIE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
2.1. Il trattamento dei dati personali richiesti all’atto di registrazione presso il sito app.herobot.it è finalizzato all’identificazione dell’utente, e quindi al successivo accesso ed utilizzo del servizio gestionale per agenzie immobiliari denominato herobot, alla stipulazione ed esecuzione dei relativi contratti, alla fornitura di assistenza tecnica, alla fatturazione, alla prevenzione di frodi, ed agli adempimenti degli eventuali obblighi di legge, regolamento e normative comunitarie.
2.2. Il processo di registrazione consiste nella compilazione di un modulo nel quale indicare i dati personali per l’attivazione di credenziali di autenticazione, con cui effettuare ogni accesso al servizio, e permetterne la gestione tecnica ed amministrativa da parte del gestore del servizio (ivi comprese le eventuali finalità di supporto ed assistenza tecnica su richiesta).
2.3. I dati raccolti saranno i seguenti: - Nome - E-mail - Eventi del calendario di google calendar (previa autorizzazione esplicita dell'utente mediante il processo di autorizzazione fornito da Google Calendar) I dati forniti verranno trattati per le seguenti finalità: Fornire e mantenere il nostro Servizio, così come monitorare l'utilizzo dello stesso. Gestire l’account. I dati personali forniti permetteranno l'accesso a molteplici funzioni del nostro Servizio disponibili solo per gli utenti registrati, coem per esempio la gestione dell'agenda. L'utilizzo (da parte dell'app) e il trasferimento delle informazioni ricevute dalle API di Google a qualsiasi altra app rispetteranno la Politica sui dati utente dei servizi API di Google, inclusi i requisiti di utilizzo limitato.
Google API Services User Data Policy
3. FINALITA’ DI MARKETING
3.1. Nel caso di consenso al trattamento per finalità di marketing espresso al momento dell’attivazione del servizio, o successivamente, e fino alla revoca dello stesso, i dati personali dell’utente potranno essere trattati per effettuare attività di promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria, sollecitazione a comportamenti di acquisto, ricerche di mercato, sondaggi, elaborazioni statistiche e altre ricerche campionarie di marketing in senso lato, incluse manifestazioni a premio, giochi e concorsi, su prodotti e/o servizi propri o di società terze, anche con modalità automatizzate.
3.2. Il consenso di cui alla presente clausola comprende in via unitaria sia i trattamenti effettuati tramite operatore telefonico o con altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche, sia quelli effettuati tramite posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatori e similari, incluse piattaforme elettroniche.
3.3. Resta fermo il diritto dell’utente di: a) revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento per finalità di marketing; b) opporsi all’invio di comunicazioni attraverso modalità automatizzate di contatto, con diritto di opposizione che si estende anche a quelle con modalità tradizionali; c) limitare eventualmente le comunicazioni di marketing a quelle effettuate attraverso modalità tradizionali di contatto, o tramite gli specifici mezzi selettivi che l’utente intenderà indicare. Tali volontà potranno essere esercitate gratuitamente mediante comunicazione all’indirizzo mail indicato nella clausola 9.
3.4 Nel caso di conferimento del numero di utenza telefonica dell’utente, si precisa che il trattamento del medesimo per scopi di marketing potrà essere effettuato anche nel caso di iscrizione dell’utenza telefonica presso il Registro Pubblico delle Opposizioni, trattandosi di fonte concessa volontariamente e non tratta dagli elenchi telefonici pubblici, fermo restando il successivo diritto di opposizione al trattamento e revoca del consenso.
3.5. Per massima trasparenza finalizzata alla prestazione di un consenso consapevole da parte dell’utente, si precisa che il consenso al trattamento per finalità di marketing non è necessario ai fini dell’accesso al servizio herobot ed allo svolgimento delle ulteriori attività primarie, indicate alla precedente clausola 2.
4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
4.1. Per trattamento dei dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
4.2. Resta inteso che i dati personali non saranno oggetto di diffusione, comunicazione od altre attività esterne, fatti salvi gli eventuali obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti o dalla normativa comunitaria, ivi compreso quelli di prevenzione e repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito ed al servizio.
4.3. Ai sensi dell’art. 13, comma II, lett. f) del Regolamento UE n. 679/2016, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
5. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
5.1. L'utente è libero di fornire o meno i dati personali richiesti all’atto di registrazione al sito ed autorizzarne il trattamento, ma il loro mancato conferimento comporterà l'impossibilità di accedere al servizio gestionale herobot.
5.2. Anche il consenso al trattamento per finalità di marketing, da acquisire separatamente, è facoltativo, ma la sua mancata prestazione impedirà lo svolgimento delle attività indicate alla precedente clausola 3.
6. PERIODO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
6.1. I dati personali saranno trattati e conservati soltanto per la durata di erogazione del sevizio gestionale herobot, e verranno cancellati dopo due anni dalla cessazione del medesimo, per qualsiasi ragione.
6.2. Nel caso in cui fosse richiesta l’anticipata cancellazione dei dati personali da parte dell’utente, in esercizio dei diritti di legge meglio precisati nel successivo paragrafo 7, verrà conseguentemente meno la possibilità di accedere al servizio herobot.
7. MISURE DI SICUREZZA
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, ed accessi non autorizzati, in conformità agli articoli 32 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016, per quanto applicabili.
8. DIRITTI DEGLI UTENTI
8.1. Si informa che ai sensi degli articoli 13 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016, l’utente ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e di ottenere l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei medesimi, così come la limitazione o cessazione del loro trattamento. L’utente ha inoltre diritto alla portabilità dei dati, ovvero il diritto di riceverli in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli eventualmente ad un altro titolare del trattamento. La revoca del consenso al trattamento dei dati personali può essere prestata in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato antecedentemente a tale revoca.
8.2. Più nello specifico, l’utente ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei designati di specifiche attività di trattamento dei dati ai sensi degli artt. 2-quaterdecies del decreto legislativo n. 196/2003; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati, o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
8.3. L'interessato ha altresì diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
8.4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte al trattamento di dati personali che lo riguardano: a) per motivi legittimi, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) a fini di invio di materiale pubblicitario, o di vendita diretta, o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
8.5. L’esercizio dei diritti sopra esposti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
9. COMUNICAZIONI E RECLAMI
9.1. Qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali dovrà essere inviata a mezzo mail all'indirizzo web:
[email protected].
9.2. L’utente ha altresì facoltà di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE n. 679/2016 e degli artt. da 140-bis a 143 del Decreto Legislativo n. 196/2003, seguendo le procedure e le indicazioni presenti sul sito web ufficiale
www.garanteprivacy.it., ovvero di proporre ricorso avanti al Tribunale competente ai sensi dell'art. 152 del Decreto Legislativo n. 196/2003.